![]() |
Come cultrice della contrattualistica internazionale fin dai primi anni dell’Università, ho approfondito il tema presso l’Università di Maastricht dove ho affinato la conoscenza della lingua inglese. Come conseguenza dei – talvolta invalicabili- limiti derivanti dalla diversità degli ordinamenti giuridici nell’applicazione della legge, ho studiato mediazione internazionale (ICC di Parigi). Per tali motivi ho scelto come materia di laurea il diritto internazionale privato, con tesi sperimentale sulla unificazione di quest’ultimo in ambito europeo. Subito dopo la laurea, da Marzo 2016, ho svolto pratica forense presso uno studio legale specializzato in diritto commerciale, societario e fallimentare, con sede a Firenze (Studio PSP), dove ho avuto l’occasione di collaborare nella materia della proprietà intellettuale a cui mi sono appassionata. Proprio a seguito di questa esperienza, nel Maggio 2018 ho frequentato il corso di perfezionamento di “Fashion Law: diritto e cultura nella filiera della moda” presso l’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, approfondendo i temi del diritto della proprietà intellettuale e della contrattualistica internazionale nel settore del tessile e della moda. Nel Novembre 2018 ho superato l’esame di abilitazione per la professione forense e da Gennaio 2019 sono iscritta all’Albo degli Avvocati di Prato. Da Ottobre 2019 ho frequentato il Master in proprietà intellettuale alla 24 Business School di Milano Mi occupo di diritto civile, con particolare riferimento al contenzioso bancario e relativa procedura esecutiva e di diritto commerciale, specializzata in diritto della proprietà intellettuale. |