Dottoranda di ricerca in diritto penale |
|
---|---|
![]() |
Membro del Comitato Esecutivo dell’Associazione dei Giovani Giuristi Fiorentini nel biennio 2016/2018. Dottoressa in Giurisprudenza – diploma di laurea conseguito con votazione di 110/110 con lode. Cultore della materia in Diritto penale presso l’Università degli studi di Firenze. Dottorando di ricerca in Scienze giuridiche – Diritto penale presso l’Università degli studi di Firenze. |
“La regola di giudizio nell’udienza preliminare: una decisione bifasica”, con C. Conti, in Diritto Penale e Processo, 2016, fasc. 3, p. 340 ss.
“Una “formalità” rilevante: il mancato avvertimento all’incompatibile a testimoniare determina l’inutilizzabilità delle sue dichiarazioni” in Diritto Penale e Processo, 2015, fasc. 11, p. 1380 ss.
“Imputazione coatta: casi di abnormità oggettiva e soggettiva del provvedimento del g.i.p.” in Diritto Penale e Processo, 2014, fasc. 10, p. 1202 ss.
“L’inammissibilità del ricorso per cassazione della parte civile che non ha impugnato lasentenza assolutoria di primo grado” in Diritto Penale e Processo, 2014, fasc. 6, p. 751 ss.